Il 2024 è stato un anno da record per il turismo in Italia, con una crescita significativa delle presenze soprattutto grazie al ritorno massiccio dei visitatori stranieri. Le statistiche ISTAT confermano il primato di alcune regioni e città, delineando le mete più ricercate e i trend che hanno caratterizzato il settore.

I Numeri del Turismo 2024

  • Presenze totali: 458,4 milioni (+2,5% rispetto al 2023, nuovo record storico)
  • Arrivi: 129,3 milioni (-3,3% rispetto al 2023)
  • Presenze straniere: oltre 250 milioni (+6,8% rispetto al 2023), pari al 54,6% del totale
  • Presenze italiane: in calo (-2,2%)
  • Permanenza media: 3,01 notti (in crescita sia per italiani che per stranieri)

L’Italia si conferma seconda in Europa per presenze turistiche, superando la Francia e dietro solo alla Spagna.

Le Zone Più Cercate e Richieste

Regioni più visitate

AreaPresenze (milioni)% sul totale nazionale
Nord-Est17739,2%
Centro~11024%
Nord-Ovest~8117,7%

Nord-Est è la macro-area più attrattiva, trainata da Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.

Regioni con i maggiori incrementi (2023-2024)

  • Lazio (+25,3%)
  • Lombardia (+16,8%)
  • Sicilia (+13,9%)
  • Campania (+13,3%)
  • Valle d’Aosta (+11%)

Questi aumenti sono dovuti soprattutto alla ripresa delle grandi città d’arte come Roma e Milano.

Destinazioni preferite dagli stranieri

  • Bolzano (Trentino-Alto Adige): 70,6% di presenze straniere
  • Veneto: 69,3% di presenze straniere, con Venezia tra le mete più amate
  • Lazio (Roma): forte attrattiva internazionale

Le Città più visitate (Classifica ISTAT 2024)

PosizioneCittàRegionePresenze (milioni)
1RomaLazio37,2
2VeneziaVeneto12,6
3MilanoLombardia12,4
4FirenzeToscana8,9
5Cavallino-TreportiVeneto6,8
6RiminiEmilia-Romagna6,7
7JesoloVeneto5,4

Altre città molto richieste: Napoli, Bologna, Torino, Sorrento, Verona, Genova.

Provenienza dei Turisti Stranieri

  • Germania: oltre il 26%
  • USA: 7,4%
  • Francia: 6,3%
  • Regno Unito: 6,2%

Di Salvatore Riela

Salvatore Riela è un giornalista e fondatore di Oltremare Magazine, noto per la sua passione per il giornalismo d'inchiesta. Si impegna a fornire notizie accurate e approfondite, illuminando le "terre dimenticate" e promuovendo una comprensione più profonda delle relazioni internazionali. La sua missione è quella di informare ed educare i lettori, sottolineando l'importanza di un'informazione etica e responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Traduci...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com