L’estate 2025 si preannuncia ricca di nuove tendenze nel turismo, con destinazioni che stanno conquistando sempre più viaggiatori grazie a paesaggi mozzafiato, esperienze autentiche e prezzi accessibili. Ecco le mete più richieste e in forte crescita per la prossima stagione calda.

Destinazioni emergenti e internazionali

  • Siem Reap, Cambogia: +384% di ricerche, perfetta per chi ama storia e cultura, grazie ai templi di Angkor.
  • Uyuni, Bolivia: +354%, famosa per il suo spettacolare Salar, il più grande deserto di sale al mondo.
  • Okinawa, Giappone: +325%, isole tropicali, mare cristallino e cultura giapponese.
  • Shenzhen, Cina: +200%, città dinamica tra tecnologia, arte e modernità.
  • Praia, Capo Verde: +167%, ideale per chi cerca spiagge esotiche e atmosfere africane.

Mete europee e mediterranee

  • Porto Santo, Portogallo: spiagge dorate e relax lontano dalla folla.
  • Castellón de la Plana, Spagna: tra cultura, mare e gastronomia locale.
  • Baleari (Maiorca, Minorca, Ibiza, Formentera): spiagge da sogno e movida, sempre tra le preferite dagli italiani.
  • Grecia (Creta, Rodi, Karpathos, Elafonissos): isole per tutti i gusti, tra mare limpido e storia millenaria.
  • Sardegna e Salento: regine italiane dell’estate, con acque cristalline e tradizioni autentiche.

Mete low budget e alternative

  • Portogallo (Lisbona, Porto): cultura, cibo e prezzi accessibili.
  • Croazia (Hvar, Dubrovnik): ideale per giovani e famiglie, tra spiagge e città storiche.
  • Albania: spiagge incontaminate e costi contenuti, sempre più amata dagli italiani.

Mete esotiche e avventurose

  • Kenya e Zanzibar: safari, natura e spiagge bianche per chi sogna l’Africa.
  • Maldive: relax e snorkeling in un paradiso tropicale, anche d’estate

Di Salvatore Riela

Salvatore Riela è un giornalista e fondatore di Oltremare Magazine, noto per la sua passione per il giornalismo d'inchiesta. Si impegna a fornire notizie accurate e approfondite, illuminando le "terre dimenticate" e promuovendo una comprensione più profonda delle relazioni internazionali. La sua missione è quella di informare ed educare i lettori, sottolineando l'importanza di un'informazione etica e responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Traduci...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com